
Rubé
Provincia di Pavia Pinot Nero IGT
12,5 % vol
Caratteristiche organolettiche: Colore rubino intenso con riflessi violacei, profumo intenso e fruttato, con note di pesca matura e frutta esotica, gusto morbido e delicato.
Caratteristiche vigneto: Il vigneto da cui si ottiene questo Pinot Nero Provincia di Pavia IGT si trova su pendii esposti a sud est della seconda fascia collinare del comune di Stradella, in località Cassinello. Potatura Guyot e densità di 4000 ceppi per ettaro. Pendenza del 10-15%.
Accostamenti: Melanzane alla parmigiana e carni bianche.

Anser
Oltrepò Pavese Barbera DOC
13,5 % vol
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino, profumo delicato di frutti di bosco e leggere note di chiodi di garofano, gusto fresco e deciso, l'acidità tipica della barbera conferisce al vino la struttura caratteristica e una notevole piacevolezza.
Caratteristiche vigneto: Il vigneto da cui si ottiene questa Oltrepò Pavese Barbera DOC si trova in cima ad un pendio esposto a sud della prima fascia collinare del comune di Stradella, in località Cassinello.Forma di allevamento a Guyot e densità di 4000 ceppi per ettaro. Pendenza del 25-30%.
Accostamenti: Salumi stagionati e carni rosse.

Bonetta
Provincia di Pavia Pinot Nero IGT Bianco Frizzante
12 % vol
Caratteristiche organolettiche: Colore giallo tenue con leggeri riflessi rosati, profumo delicato e fruttato, con note di pera e agrumi, gusto fresco e delicato, lieve perlage
Caratteristiche vigneto: Il vigneto da cui si ottiene questo Pinot Nero Provincia di Pavia IGT si trova su pendii esposti a sud della prima fascia collinare del comune di Stradella, in località Cassinello. Potatura Guyot e densità di 4000 ceppi per ettaro. Pendenza del
15-20%.
Accostamenti:Tortelli ricotta e spinaci, piatti a base di pesce bianco

Violino
Bonarda dell' Oltrepò Pavese DOC
Vino Frizzante
13,5 % vol
Caratteristiche organolettiche : Colore rosso intenso con riflessi violacei, profumo intenso e vinoso, con note di more e ribes, gusto pieno e avvolgente, con leggero e fine perlage.
Caratteristiche vigneto: Il vigneto da cui si ottiene questa Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC si trova sui pendii esposti a sud della prima fascia collinare di Stradella. Forma di allevamento a Guyot e densità di 4000 ceppi per ettaro. Le rese non superano i 75 quintali/ettaro di uva.
Accostamenti: Primi piatti a base di pasta ripiena e formaggi mediamente stagionati.
Puoi acquistare il nostro vino nell'enoteca online:

Macole
Bonarda dell' Oltrepò Pavese DOC
14 % vol
Caratteristiche organolettiche: Colore viola intenso, profumo vinoso con note di fragole, lamponi, cacao e cannella, gusto pieno, morbido e avvolgente..
Caratteristiche vigneto: Il vigneto da cui si ottiene questa Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC si trova in cima ad un colle della prima fascia collinare al confine tra i comuni di Stradella e Canneto Pavese, sul versante esposto a sud. Forma di allevamento a Guyot e densità di 4000 ceppi per ettaro, le rese non superano i 70 quintali/ettaro.
Accostamenti: Selvaggina, stufati con salse, ma anche fragole e cioccolato.
Puoi acquistare il nostro vino nell'enoteca online:

Ca.Lù
Provincia di Pavia Merlot IGT
Senza solfiti aggiunti
14,5 % vol
Caratteristiche organolettiche: Colore viola intenso, profumo intenso e fruttato, con note di frutti rossi e fragole, gusto morbido e persistente.
Caratteristiche vigneto: Il vigneto da cui si ottiene questo Merlot Provincia di Pavia IGT si trova su pendii esposti a sud est della seconda fascia collinare del comune di Canneto Pavese, in località CacciaLupo. Potatura Guyot e densità di 4000 ceppi per ettaro. Pendenza del 30%.
Accostamenti: Arrosti e stufati, carni alla griglia..

Fiore delle Marne
Buttafuoco dell'Oltrepò Pavese DOC
14,5 % vol
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso cupo con riflessi viola, profumo variegato, inizialmente si percepiscono note di salvia e ribes, dopo qualche minuto nel bicchiere cacao e ciliegie , gusto pieno, morbido e avvolgente, molto persistente.,
Caratteristiche vigneto: Il vigneto da cui si ottiene Fiore delle Marne è incastonato tra i comuni di Stradella e Canneto Pavese, la natura marnosa delle rocce su cui poggia conferisce alle uve caratteristiche uniche, Forma di allevamento a Guyot e densità di 4000 ceppi per ettaro, le rese non superano i 70 quintali/ettaro.
Accostamenti: Ossobuco, stufati e salumi stagionati